Per contattare i Paida Runners basta trovarsi lungo i percorsi di allenamento nelle fredde serate invernali o nei cianotici pomeriggi estivi. Ricordati che non sei tu che cerchi il mondo Paida, è il Paida stesso che trova te… Se vedi, una sera, passare delle persone che, nonostante il volto sfigurato dalla fatica, nonostante l’incupimento generato dalla quotidianità, corrono in compagnia e discutono amabilmente di Storia, Filosofia, Calcio, Figa, Acciacchi dell’età, Feldmarescialli, Cardiofrequenzimetri, Vino, Birra, Fugaisa al Furmaisa, Mungiture in piedi, Varie ed eventuali, allora – forse – hai incontrato dei Paida Runners. Avvicinati a loro con deferenza ma non farti problemi a chiedere. Li riconosci, oltre che dai lineamenti deformati, anche dalle classiche magliette che non hanno un colore definito, ma alcune sono blu, altre rosse, altre grigie. Comunque lo capisci… Insomma, chiedi! We want you!
Puoi anche provare in una delle nostre prestigiose sedi chiavaresi: l’albergo ristorante Monterosa, oppure l’ufficio del dott. Marco Sanguineti, dottore commercialista, oppure la Proseccheria Calabra dietro a piazza del mercato, angolo via Ravaschieri, oppure anche il Bar Corallo in Corso Millo. Abbiamo anche una sede distaccata a Levanto (SP), in piazza del comune, presso l’osteria Cavour. Di solito non ci siamo, ma quelle sono le nostre sedi e provare non costa nulla.
Oppure presentati alle manifestazioni podistiche del Tigullio (marcia Città di Chiavari, marcia di Perlezzi, marcia Su Per Leivi, etc): cerca il gruppo con le maglie grigie con sopra il Sacro Simbolo di Paida che corre… Tale gruppo lo riconosci anche dal fatto che di solito gli appartenenti sono li’ che cazzeggiano invece di fare riscaldamento pre-gara…
Alle fine, se proprio vuoi, potrai anche mandarci una mail
Nel frattempo, cercaci, o meglio… FATTI TROVARE!